Grazie a VeneziePost dell’11 novembre 2016 riporto questo lucido articolo
Popolari, la fusione è una medicina amara. Ma senza alternative (di Daniele Cunego)
Il “salvataggio” a Vicenza ed a Montebelluna non ha portato i risultati sperati.pochi hanno preso coscienza che il retail banking tradizionale è morto.guardando la semestrali si evince che la banche venete “mangiano cassa” ossia i costi di struttura sono maggiori del margine di intermediazione.
Sicuramente la tensione è alta sia nelle stanze di Quaestio Sgr che quelle della Fondazione Cariplo. Dover convincere oggi gli investitori che l’operazione di sistema, così definita, di costituzione del Fondo “salva-banche” Atlante è ancora accettabile non è sicuramente facile. I 4.249 milioni raccolti da 67 investitori professionali nell’aprile scorso, dovevano essere investiti per rafforzare il patrimonio di banche in difficoltà (70%) e per acquistare NPL (30%). E nell’arco temporale di un lustro, l’investimento doveva avere “un rendimento obiettivo del 6 per cento per anno”.
Guardate come stanno cambiando le banche dei nostri competitori
http://www-935.ibm.com/industries/banking/?
"Mi piace""Mi piace"